Loading...


Visualizzazione post con etichetta community. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta community. Mostra tutti i post

martedì 4 agosto 2009

Wibiya Bar: la toolbar sociale per il vostro sito o blog

Per tutti coloro che hanno un sito web oppure un blog, e stanno cercando un modo semplice per poter fidelizzare i propri utenti, e cercare di farli rimanere più tempo possibile sul proprio sito (in fondo è questo uno degli obbiettivi a cui si mira quando si realizza un sito o un blog, no? :-)), ecco una interessante soluzione.


Wibiya Bar. Un nome particolare, per una toolbar particolare. Difatti, wibiya altro non è che una toolbar (o barra strumenti che dir si voglia), attraverso la quale è possibile mettere a disposizione dei visitatori, tutta una serie di caratteristiche molto interessanti.

Ad esempio, troviamo una sezione dedicata al social networking, e di preciso mi riferisco agli ormai famosi Twitter e Facebook. Tramite questa barra strumenti, il visitatore può tranquillamente visionare i suoi ed i nostri post, senza dover lasciare il sito. Inoltre, è possibile creare una community, dove poter interagire con i propri visitatori.

Sempre nel nome del sociale, oltre a Twitter e Facebook, troviamo un comodo pulsante che permette al visitatore di condividere i nostri post su oltre una decina di servizi di bookmarking (ad esempio, gli stessi Twitter e Facebook, come anche Delicious, Stumbleupon, Digg, FriendFeed, Technorati, e altri).

Come consuetudine ormai, anche qui è possibile trovare un pulsante per permettere al visitatore di sottoscrivere i nostri feed Atom/RSS e, come ciliegina sulla torta, troviamo una sezione dedicata interamente al contenuto del nostro sito, tramite la quale sarà possibile per i nostri visitatori: avere sottomano una lista di tutti i nostri post recenti, visualizzare in modo casuale uno qualsiasi dei nostri post, effettuare una ricerca all'interno del nostro sito oppure su Google, infine, tradurre in più di una decina di lingue i nostri post.

Ultima cosa, come se già tutto questo non fosse sufficiente, la nostra toolbar supporta nativamente il sistema di anteprime 3D di CoolIris (add-on sicuramente già noto ai molti utilizzatori di Firefox), permettendoci di collegare il pulsante dedicato, direttamente alla nostra galleria fotografica su Flickr (il solo servizio previsto, per il momento).

La toolbar ha un utile pulsante che consente di ridurla a semplice etichetta ed è sempre visibile, ancorata alla parte bassa della finestra del nostro browser.

Per finire, sempre con l'obbiettivo di aumentare (e soprattuto mantenere) il numero di visite sul proprio sito, è possibile predisporre la toolbar in modo da fornire ai visitatori, l'accesso a oltre 12000 giochi on-line, sempre senza dover lasciare il sito.

Attualmente in fase di testing, Wibiya Bar è attivabile andando sul suo sito e facendo richiesta (al momento è solo ad invito). Dopo poco tempo si riceverà una mail dove saranno indicate tutte le informazioni per potersi registrare (gratuitamente) sul sito. Qui potremo quindi personalizzare la nostra toolbar, nei colori e nei servizi che dovrà successivamente rendere disponibili. Fatto ciò, tutto quello che sarà necessario fare è inserire nel nostro sito/blog un link ad uno script (per le piattaforme di blogging più famose, sono già state predisposte delle procedure automatizzate per inserire tale script). Tutto qui.

Insomma, a mio parere uno strumento veramente semplice e molto potente. Staremo a vedere come evolverà.


...continua a leggere...

mercoledì 13 maggio 2009

Ragnarøkkr's Blog approda su Facebook!

Certo, Facebook ormai non è più una novità, tutti ne parlano, in molti lo utilizzano quotidianamente per mantenere i propri contatti privati e/o di lavoro. Sempre un numero crescente di aziende inizia ad usufruire di questo servizio, sfruttando il rapporto diretto con i propri utenti per garantire una qualità sempre al passo con le richieste di questi ultimi.

Io sono sempre un po' restio nei confronti di questi social network dove tutti conoscono tutti, solo per fare vedere che si è popolari, ma devo ammettere che, dopo le prime esperienze con questo servizio, non posso certo parlarne in negativo (a parte qualche problema di localizzazione nella nostra lingua), in quanto è stato in grado di farmi ritorvare amici di cui avevo perso i contatti da molti anni.

Sempre più convinto della genuinità di questo sistema, annuncio, quindi, che da oggi è possibile trovarmi anche su Facebook, inoltre, ho aperto un nuovo gruppo dedicato a questo blog, intitolato (guarda caso :-)) Ragnarøkkr's Blog.

Vi aspetto numerosi! Un saluto! ;-)


...continua a leggere...

lunedì 23 febbraio 2009

BlogMagazine ora è ufficialmente online

Come avranno notato coloro che hanno visitato il mio blog di recente, fino a ieri era possibile cliccare nell’angolo in alto a destra per accedere alla pagina di BlogMagazine che ne annunciava l’imminente pubblicazione online. Ebbene, da oggi quel link promozionale non c’è più perchè….BlogMagazine è ora ufficialmente online!

BlogMagazine è un progetto, un’idea molto interessante cui ho voluto contribuire anch’io nel mio piccolo promuovendola con la ormai divenuta famosa “g” virale, per creare una rivista gratuita in formato Flash, direttamente sfogliabile dal sito, oppure scaricabile in formato PDF, fatta da blogger per i blogger, per il popolo di internet a cui piace stare sempre al passo ed essere aggiornati.

Quello online è il primo numero ancora in fase beta, e, almeno per questa fase iniziale, la rivista non prevede una pubblicazione a cadenza periodica.  Il primo numero è prelevabile direttamente dal sito al seguente link.

Buona lettura ed un imbocca al lupo per i ragazzi di BlogMagazine!


...continua a leggere...

giovedì 19 febbraio 2009

Come aggiungere Google Friend Connect su Blogger

Ho da poco aggiunto Google Friend Connect sul mio blog, e la procedura è molto più semplice del previsto. Come saprà chi ha già avuto modo di provare questo nuovo servizio di social-networking made by Google, per poter utilizzare il Friend Connect, è necessario, previa registrazione (basta anche la sola registrazione a Gmail), inserire due pagine html (rpc_relay.html e canvas.html per la precisione) nella directory root del proprio sito, ed infine copiare il codice del widget (che è possibile personalizzare nella dimensione e colore) fornito da Google all’interno del vostro codice html.

Bene, per Blogger l’operazione è ancora più semplice, perchè basta semplicemente saltare a pié pari la fase di creazione delle due pagine html. Infatti è sufficiente copiare il codice generato per il widget e copiarlo all’interno del vostro codice html.

Mi auguro di essere stato di aiuto e mi raccomando… aggiungetevi al mio Friend Connect e/o lasciate un commento!!!


Ciao.


...continua a leggere...

venerdì 16 novembre 2007

Ezmo: tutta la tua musica online!

Mi sono da poco registrato ad un interessante servizio del cosiddetto web 2.0 che si chiama Ezmo. Questo servizio permette, una volta registratisi gratuitamente, di caricare tutta la propria musica - senza alcun limite - online, raggruppandola per album ed artista, e permette di creare delle proprie playlist.

Il servizio è molto interessante, anche se per ora non offre altre funzioni oltre a quelle basilari di ogni player musicale. Nel proprio profilo è poi possibile immettere username e password usate con Last.fm, in modo da integrarsi con il sistema di scrobbling di quest'ultimo.

L'interfaccia è molto semplice, personalizzabile con la scelta del motivo da usare come sfondo per il player.

L'upload dei brani può essere eseguito sia tramite l'interfaccia del sito, oppure attraverso un'applicazione liberamente scaricabile dal sito stesso, che permette di caricare i propri brani musicali da una cartella del disco o tramite la libreria multimediale di iTunes, Windows Media Player e WinAmp.

Il servizio, al momento, non consente il download dei brani caricati ma la sola condivisione, anche se sembra che gli autori di Ezmo stiano discutendo con le principali Majors per ottenere i permessi di sviluppare in futuro un sistema di download dei brani.

Sicuramente c'è molto spazio per ulteriori migliorie ed aggiunte, vedremo il futuro cosa riserverà.

Potete trovare questo servizio e me al sito www.ezmo.com. Buon ascolto!

Per ulteriori informazioni potete dare un occhio all'articolo postato sul sito di Panorama a questo indirizzo.

Powered by ScribeFire.


...continua a leggere...

Contattami

Tuo nome
Indirizzo email
Oggetto
Messaggio
Image Verification
Please enter the text from the image [ What's This? ]
Powered by www.emailmeform.com

www.

 

©2007-2011 by Ragnarøkkr's Blog - Creato da Ragnarøkkr a.k.a. Marco Trulla

Tutto il materiale - di qualsiasi natura esso sia - contenuto in questo blog e/o qualsiasi pagina ad esso relativa, archivi del blog inclusi, salvo dove espressamente indicato, è di esclusiva proprietà di Marco Trulla. È vietata la riproduzione, anche parziale, di tutto il contenuto del blog senza previa autorizzazione scritta del suo autore (cioè IO!). E' possibile riproporre liberamente solo brevi estratti dei post citando l'autore e inserendo link follow verso la fonte originale.

MyFreeCopyright.com Registered  Protected